
Professor Marco Cenzato

-
Direttore Dipartimento di Neuroscienze
-
Direttore Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia
Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

-
Professore Straordinario in Neurochirurgia
Università degli studi di Milano

-
Chair della sezione vascolare
European Association of Neurosurgical Societies (EANS)

-
Former President
Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Campi di Esperienza
​Neurochirurgia Vascolare
Si tratta di una branca specializzata nella diagnosi e trattamento delle patologie vascolari del sistema nervoso centrale attraverso un approccio altamente specializzato e in stretta collaborazione con la Neuroradiologia Interventistica e l’unità di Radiochirurgia. Questo permette di affrontare con successo anche i casi più complessi, minimizzando i rischi e migliorando le prospettive di guarigione. Le patologie trattate includono:
-
Malformazioni artero-venose: Oltre 400 casi trattati
-
Aneurismi cerebrali: Chirurgia diretta, bypass, trattamenti combinati
-
Angiomi cavernosi: Competenza specifica in angiomi cavernosi del tronco cerebrale
-
Fistole artero-venose
Neurochirurgia Cranica
-
Patologie tumorali: Vengono trattate tutte le tipologie di tumori cerebrali, tra cui gliomi, meningiomi, neurinomi e metastasi. Si adotta un approccio multidisciplinare che integra neurochirurgia, neurologia, oncologia e radioterapia, impiegando tecniche minimamente invasive per favorire un recupero ottimale e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
-
Conflitti neurovascolari: Si trattano in particolare la nevralgia del trigemino, caratterizzata da un dolore facciale intenso e debilitante.
Radiochirurgia Gamma Knife
La radiochirurgia Gamma Knife utilizza radiazioni ad alta precisione per trattare tumori e malformazioni cerebrali, minimizzando il rischio di danni ai tessuti sani.
Neurochirurgia Vertebrale
-
Patologie degenerative:
-
Ernia del disco cervicale e lombare
-
Stenosi del canale vertebrale
-
Discopatia degenerativa cervicale e lombare
-
Spondilosi e spondilolistesi
-
-
Patologie vertebrali infettive e oncologiche
-
Specifica esperienza nel trattamento delle Cisti di Tarlov
Esperienze Professionali Precedenti
Ho iniziato la mia attività professionale in Neurochirurgia all'Ospedale San Raffaele di Milano.
Successivamente sono stato Direttore della Neurochirurgia dell'A.O. Spedali Civili di Brescia.
Sono stato Professore Associato e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia.
Link Utili
Attività Clinica

Padiglione DEA - Ospedale Niguarda
Piazza Ospedale Maggiore 1 - Milano

Piazza Ospedale Maggiore 1 - Milano
Mercoledì dalle ore 16:00
Contatta la Segreteria
Si prega di contattare la segreteria solamente per richiedere informazioni riguardo a prestazioni specifiche.
Per la prenotazione di appuntamenti telefonare ai numeri indicati nella sezione Attività Clinica.
​
Padiglione DEA - Ospedale Niguarda - Piazza Ospedale Maggiore 1 - Milano